Termini di utilizzo Polipy
Digital Dictionary Servizi Srl, con sede in Milano in Via Paleocapa, 1 (d’ora innanzi indicata come “Digital Dictionary”), ha realizzato una piattaforma, denominata “POLIPY”, raggiungibile all’indirizzo polipy.digitaldictionary.it (d’ora in poi indicato anche come “sito”), che consente di mettere in relazione imprese presenti sul mercato e fornitori che operano del marketing digitale allo scopo di favorire la creazione di servizi digitali, nei limiti ed alle condizioni di cui ai Presenti Termini di Utilizzo;
Premesso che:
A) La Registrazione è riservata esclusivamente per l’Utente lato domanda a soggetti professionisti persone fisiche e persone giuridiche e per l’ Utente lato offerta a soggetti professionisti persone giuridiche, individuati ai sensi della normativa vigente;
B) La Registrazione è riservata esclusivamente a soggetti professionisti persone fisiche o giuridiche, individuati ai sensi della normativa vigente;
C) La Registrazione si considera conclusa correttamente solo previa accettazione dei presenti Termini di Utilizzo e presa visione dell’Informativa sulla Privacy;
D) Mediante tale registrazione, l’Utente dichiara di aver letto ed accettato le Condizioni Generali d’uso del sito, impegnandosi al rispetto delle disposizioni ivi contenute. In difetto, l’Utente non sarà autorizzato ad utilizzare il sito, nonché ad avvalersi degli Strumenti da esso offerti;
E) Gli Utenti registrati, a seguito dell’avvio del “Progetto” (nei termini e con le condizioni meglio specificate sub 3, 5 e 6 stipuleranno un apposito Contratto (nei termini ed alle condizioni indicate sub 10 finalizzato alla creazione di opere di natura digitale, selezionate, consegnate e valutate attraverso gli Strumenti messi a disposizione dal Sito;
F) Gli Utenti registrati, mediante la sottoscrizione dei presenti Termini di Utilizzo, riconoscono la natura meramente ed unicamente strumentale del Sito e dei servizi offerti, esonerando Digital Dictionary da qualsiasi responsabilità collegata al Contratto, nonché dalle vicende relative alla sua formazione, esecuzione, ed eventuale cessazione;
G) Digital Dictionary, in qualità di gestore del Sito, non interferirà in alcun modo nel rapporto tra Utenti registrati, fatto salvo quanto previsto sub 10, in materia di segnalazione all’Autorità Giudiziaria di comportamenti fraudolenti;
H) Digital Dictionary si riserva la facoltà di modificare le condizioni indicate:
- dai presenti Termini di utilizzo;
- dall’Informativa sulla Privacy allegata;
- dalle Condizioni generali d’uso del sito;
I) In caso di modifiche sostanziali alla suddetta documentazione, Digital Dictionary provvederà a trasmettere agli Utenti un messaggio di posta elettronica e/o una notifica pop up a seguito del primo login successivo, invitando ciascun Utente registrato a prendere visione della modifica apportata comunicando, altresì, in caso di mancata accettazione, la possibilità di cancellazione dell’Account. In tal caso, Digital Dictionary sarà esonerata da ogni responsabilità ricollegata ai rapporti contrattuali in corso alla data della cancellazione che, in virtù della loro autonomia, continueranno a vincolare le parti alle condizioni ed ai termini previsti;
J) La mancata cancellazione dell’Account, in seguito alla ricezione della e-mail informativa e/o della comunicazione pop-up suddette costituirà, a tutti gli effetti, accettazione espressa delle modifiche apportate alla documentazione indicata al Punto H della Premessa;
K) Le modifiche apportate da Digital Dictionary, fermo quanto sopra, saranno efficaci dal giorno successivo alla pubblicazione sul presente Sito;
Tutto ciò premesso, si conviene e stipula quanto segue:
1. Definizioni
1.1. La Premessa e gli allegati fanno parte integrante dei presenti termini di utilizzo;
1.2. Vengono indicate di seguito le principali definizioni riportate nei presenti Termini di Utilizzo, nonché dei relativi allegati:
1.2.1. Account: sistema di autenticazione e/o autorizzazione, necessario per accedere ai Servizi della piattaforma POLIPY, creato da ogni singolo Utente mediante registrazione e protetto da credenziali personalizzate, a seguito dell’acquisto di uno degli Abbonamenti proposti da Digital Dictionary;
1.2.2. Utente: l’Utente che, avendo effettuato l’iscrizione, quale Cliente o Fornitore, ha accesso alla propria area riservata e ai servizi offerti attraverso di essa;
1.2.3. Gli Account possono essere di due tipi:
1.2.4. Utente lato domanda (d’ora in poi per brevità Cliente): si intende l’Utente che – a seguito dell’acquisto di uno degli Abbonamenti forniti da Digital Dictionary – al momento della Registrazione dichiara di volersi servire di POLIPY al fine di proporre la creazione di un’opera di natura digitale, utilizzando la procedura prevista sub 3, 4;
1.2.5. Utente lato offerta (d’ora in poi per brevità Fornitore): si intende l’Utente che – a seguito dell’acquisto di uno degli Abbonamenti forniti da Digital Dictionary– accetta di partecipare ad uno o più progetti presentati dall’Utente lato domanda utilizzando la procedura prevista sub 5, 6 e 7;
1.2.6. Amministratore: nello specifico Digital Dictionary, soggetto preposto alla gestione e manutenzione del Sito, secondo le disposizioni del presente Regolamento, dell’Informativa sulla Privacy allegata, delle Condizioni generali d’uso del sito;
1.2.7. POLIPY o Marketplace: si intende la piattaforma che consente di mettere in relazione imprese presenti sul mercato e fornitori che operano nel marketing digitale allo scopo di favorire la creazione di servizi digitali;
1.2.8. Sito web: si intende il sito polipy.digitaldictionary.it
1.2.9. Registrazione: si intende la procedura mediante la quale l’Utente, a seguito dell’acquisto di uno degli Abbonamenti forniti da Digital Dictionary sceglie di attivare il proprio account con cui utilizzare i servizi offerti dalla piattaforma;
1.2.10. sceglie, alternativamente, di registrarsi come Utente Cliente o Utente Fornitore;
1.2.11. inserisce i propri dati personali per la creazione di un Account personalizzato;
1.2.12. attiva il proprio profilo personale, attraverso l’invio della mail di benvenuto, contenente le credenziali;
1.2.13. convalida i Dati inseriti, seguendo le istruzioni contenute nella mail di benvenuto, accettando contestualmente le norme del presente Regolamento, dell’Informativa sulla Privacy allegata, delle Condizioni generali d’uso del sito;
1.2.14. Dati: le informazioni trasmesse da ciascun Utente attraverso il Sito al momento della Registrazione quali, a titolo esemplificativo: nome, cognome, denominazione o ragione sociale, sede legale, residenza, indirizzo e-mail, codice fiscale e partita iva;
1.3 Strumenti: si intendono i servizi offerti da Digital Dictionary o da terzi a supporto degli Utenti nella scelta dei servizi, ovvero nella formazione di proprie strategie digitali, quali ad esempio il supporto nella stesura del Brief o Cribis nel rispetto e nei limiti del presente Regolamento;
1.4. Brief: descrizione delle caratteristiche di ciascuno dei servizi richiesti dagli Utenti, attraverso il Sito;
1.5 Progetto: il brief approvato dal fornitore mediante apposita procedura con realizzazione di documento PDF che si estrinseca a titolo esemplificativo e non esaustivo nella realizzazione dell’opera:
1.6 Opera: si intendono le Opere (beni o servizi) oggetto di domanda da parte del Cliente, contenute in un Brief, ovvero tutti i diritti di proprietà industriale, diritti d’autore e/o patrimoniali connessi all’Opera descritta nel Brief, ovvero nel Progetto, che il Cliente intende acquisire e il Fornitore intende cedere a seguito dell’avvenuto pagamento;
1.7. Budget: corrispettivo dovuto per l’esecuzione dell’opera;
2. Oggetto e Durata
2.1. I presenti termini di utilizzo stabiliscono i termini e le condizioni relative alla piattaforma POLIPY, definendo i servizi ivi offerti da Digital Dictionary attraverso lo spazio web da questi messo a tal fine a disposizione degli utenti registrati secondo le modalità specificate di seguito.
2.2 In particolare i presenti termini disciplinano le modalità attraverso cui l'Utente potrà iscriversi/registrarsi al sito quale Cliente o Fornitore e, per il tramite di tale piattaforma e dell’area riservata, potrà consultare l’anagrafica degli Utenti presenti nella piattaforma, proporre progetti e/o servizi e instaurare un rapporto teso alla realizzazione e svolgimento dell’attività concordata, verificare lo status dei lavori e utilizzare le diverse funzionalità e i servizi offerti dal Fornitore.
2.3 Detti termini di utilizzo sono efficaci a tempo indeterminato. Ciascun Utente potrà recedere in qualsiasi momento, mediante cancellazione del proprio Account, che avrà effetto immediato fatti salvi i Progetti già in essere. In tal caso, Digital Dictionary sarà comunque esonerata da ogni responsabilità ricollegata ai rapporti contrattuali in corso alla data della cancellazione che, in virtù della loro autonomia, continueranno a vincolare le parti alle condizioni ed ai termini previsti, così come previsto al Punto I della Premessa;
3 Obblighi relativi all’utilizzo della piattaforma
Tutti gli Utenti dovranno utilizzare il sito attenendosi scrupolosamente ai presenti termini di utilizzo.
L’Utente si obbliga a non utilizzare la Piattaforma ed i relativi servizi per scopi illegali o contrari ai presenti termini e condizioni di utilizzo, o con modalità che potrebbero danneggiarne la funzionalità, rendendolo inagibile, provocare sovraccarico, deterioramenti e/o interferenze con l'uso dello stesso da parte degli altri Utenti.
E’ vietato ogni comportamento da cui, anche per meri tentativi, possano derivare accessi non autorizzati al sito, ai servizi, ad altri account, a sistemi o reti connessi al medesimo tramite operazioni di pirateria informatica, contraffazione della password o altri mezzi.
4 Modalità di registrazione account
L’Utente potrà registrarsi accedendo alla pagina web del sito dedicata all’iscrizione e curando di inserire le informazioni richieste dal sistema.
Il sistema distingue l’iscrizione dell’Utente – Cliente e dell’Utente- Fornitore.
In fase di registrazione, l’Utente si impegna a non fornire dati falsi o equivoci o informazioni false, assumendosi la responsabilità eventualmente da ciò derivante.
L’accesso alla piattaforma e ai servizi ivi offerti è consentito a tutti gli utenti professionisti.
L’esito positivo della registrazione è subordinato all’accettazione dei presenti termini di utilizzo, alla presa visione dell’informativa sulla Privacy e alla prestazione del consenso al trattamento dei dati forniti per le finalità che lo richiedano.
La registrazione è fatta una sola volta. Non sono ammesse più registrazioni per lo stesso utente. Il sistema controlla tramite il codice fiscale o la partita iva inseriti dall’utente che questi non sia già registrato sul sito e, nel caso, propone il recupero delle credenziali
Al termine della procedura, l’Utente registrato riceverà una mail all’indirizzo di posta elettronica certificata se indicato in fase di iscrizione con cui verranno comunicate le credenziali da utilizzare per accedere al proprio account e la documentazione contrattuale e privacy accettata in fase di registrazione.
L’Utente si impegna a modificare la password al primo accesso e ad assicurare la segretezza delle proprie credenziali.
4.2. L’Utente all’atto della Registrazione:
Garantisce la correttezza, completezza e veridicità dei Dati inseriti, dei quali si assume la piena responsabilità, anche ai sensi e per gli effetti degli artt. 2, 46, 47 e 76 del D.P.R. 20.12.2000, n. 445;
Si impegna a mantenere aggiornati i propri Dati, assicurando la segretezza delle proprie credenziali di autenticazione;
4.2.1. Digital Dictionary non potrà, in ogni caso, essere considerato responsabile nel caso di utilizzo dei Dati da parte di terzi non autorizzati;
4.2.2. Salvo quanto definito contrattualmente ed individualmente in relazione ad obblighi specificamente assunti, in qualità di amministratore del sito, Digital Dictionary si riserva la facoltà di poter chiudere l’Account, in qualunque momento, senza alcuna forma di preavviso e senza alcun obbligo di indennizzo ed a sua esclusiva discrezione, nel caso in cui vengano riscontrati dallo stesso comportamenti fraudolenti ovvero la non veridicità dei Dati inseriti dagli Utenti, fatto salvo quanto disposto al Punto I della Premessa;
4.3. Ogni Utente è totalmente responsabile dell’uso del proprio Account ed è tenuto a segnalare a Digital Dictionary, ogni anomalia e/o uso non autorizzato, anche da parte di terzi, come specificatamente previsto sub 10;
4.4 Completata la procedura di registrazione, al fine di garantire all'Utente la visibilità ricercata attraverso la piattaforma e consentire di usufruire delle funzionalità offerte, saranno pubblicati l’anagrafica e/o scheda aziendale dell’Utente, unitamente allo score ottenuto in base alle valutazioni degli Utenti e al sistema di social mention score, descritti nel dettaglio al punto 9 dei presenti Termini di Utilizzo. In tal modo gli Utenti registrati potranno facilmente consultare i profili di Clienti e Fornitori presenti all’interno della piattaforma e valutare liberamente se instaurare con loro un contatto ed usufruire delle funzionalità messe a disposizione dalla piattaforma.
5. Utilizzo del Sito da parte del Cliente – Account Premium
5.1. L’Utente potrà accedere al Sito per richiedere l’esecuzione di una determinata opera di natura digitale, registrando un Account denominato Premium, previa sottoscrizione di Abbonamento annuale;
5.1.1. Il prezzo dell’Abbonamento annuale denominato Premium, viene determinato unilateralmente da Digital Dictionary e indicato in fase di adesione;
5.2. L’Utente titolare di Account Premium, una volta inserite le credenziali, e selezionato il Servizio di cui necessita nella apposita sezione del Sito, provvederà a definire il Brief indicando:
5.2.1. i requisiti soggettivi e/o oggettivi necessari per la selezione del Fornitore;
5.2.2. le modalità di partecipazione al Brief;
5.2.3. il termine entro il quale i Fornitori devono presentare i preventivi;
5.2.4. i tempi di consegna;
5.2.5. il termine per la proposizione di variazioni e modifiche al Brief;
5.2.5.1. qualora il Fornitore, in seguito alla modifica del Brief da parte del Cliente, opportunamente notificata nelle forme di cui al Punto I della Premessa, non modifichi o revochi la propria offerta entro la scadenza del termine previsto sub 5.2.3., tale offerta si riterrà confermata;
5.2.5.2 l’eventuale invio da parte dei Fornitori di una Preview gratuita, finalizzata alla verifica dei requisiti previsti sub 5.2.1., 5.2.2. e 5.2.4.;
5.3. imposta il Budget da destinare al progetto;
5.4. il Cliente seleziona il Fornitore che ha valutato essere il migliore, sulla base dell’offerta ritenuta più vantaggiosa.
5.4.1. il Cliente potrà selezionare, discrezionalmente, uno o più Fornitori;
5.5. lancia il Progetto;
5.5.1. se il Cliente non trova nessuna corrispondenza tra Brief e offerta, può decidere di ritirare il medesimo (Brief).
5.6. in caso di accettazione del Brief, gli Utenti, previa sottoscrizione del Contratto previsto sub 10, avviano il Progetto;
5.7. una volta eseguito il progetto, il Cliente versa al Fornitore il Budget Per tutti i progetti il cui valore fosse superiore a € 50.000, può essere data la possibilità di versare il Budget in diverse tranches prestabilite o al raggiungimento di obiettivi condivisi.
5.7.1. in caso di inadempimento, l’Utente non potrà accedere agli Strumenti previsti dal Sito per la stipula del Contratto previsto sub 10;
5.8. entro il termine di consegna previsto nel progetto (sub 5.2.3.), il Cliente riceve il lavoro terminato verificandone la corrispondenza al Progetto. Prima della ricezione del materiale, tuttavia, il Cliente è obbligato a valutare l’Opera inviata dal Fornitore, sia con punteggio (scala da 1 a 5), sia con valutazione delle practice sulle quali ritiene il fornitore particolarmente competente (endorsement), come meglio specificato sub 9;
6. Utilizzo del Sito da parte del Cliente– Account Free
6.1. il Cliente potrà accedere al Sito per richiedere l’esecuzione di una determinata opera di natura digitale, registrando un Account denominato Free, senza versamento di alcun corrispettivo;
6.2. l’Utente titolare di Account Free, una volta inserite le credenziali, potrà verificare la fattibilità del Servizio di cui necessita nella apposita sezione del Sito;
6.3. l’Utente titolare di Account Free, per accedere alle fasi di cui ai Punti 3 e seguenti, dovrà sottoscrivere Abbonamento annuale Premium;
7. Utilizzo del Sito da parte del Fornitore – Account Executive
7.1. il Fornitore potrà accedere al Sito per fornire a titolo oneroso i propri servizi aventi ad oggetto una determinata opera di natura digitale, registrando un Account denominato Executive, previa sottoscrizione di Abbonamento annuale;
7.1.1. il prezzo dell’Abbonamento annuale denominato Executive, viene determinato unilateralmente da Digital Dictionary e indicato in fase di registrazione, il quale si riserva la facoltà di modifica in qualsiasi momento, da comunicarsi agli Utenti con le modalità stabilite dal Punto I della Premessa;
7.2. l’Utente titolare di Account Executive, una volta inserite le credenziali, potrà visualizzare – nella apposita sezione – tutti i
progetti lanciati
,
sia quelli in corso che quelli chiusi/ultimati;
7.3. mediante la sottoscrizione dell’Abbonamento Executive il Fornitore può partecipare a un numero illimitato di progetti, nonché inserire all’interno dello stesso progetto un numero illimitato di preventivi;
7.4. in caso di accettazione del preventivo, il Fornitore, a seguito della sottoscrizione del Contratto previsto sub 10, svolgerà le attività contenute all’interno del progetto, secondo le modalità previste dal Contratto medesimo;
7.5. il Fornitore, in caso di accettazione del preventivo, si impegna, pena la revoca:
7.5.1. ad accettare integralmente il contenuto del Progetto, nonché a sottoscrivere, con le modalità stabilite dai presenti Termini di Utilizzo, il Contratto previsto sub 10;
7.5.2. a non cedere, o comunque rendere disponibile a chiunque altro l’eventuale Preview gratuita prevista sub 5.2.5.2. per tutta la durata del progetto;
7.5.3 a partecipare alla procedura di verifica dei requisiti soggetti ed oggettivi di cui sub 5.2.1.;
7.5.4 ad utilizzare i dati dei Clienti per le sole finalità legate al corretto svolgimento delle attività relative alla prestazione dei servizi concordati
e resi tramite la piattaforma
7.5.5. non divulgare le informazioni classificate quali riservate e rispettare i diritti sul materiale conferito dal Cliente per lo svolgimento
dell’attività richiesta.; In caso di inadempimento, il Fornitore non potrà accedere agli Strumenti previsti dal Sito per la stipula del Contratto previsto sub 10;
7.5.6. entro il termine previsto nel Progetto (sub 5.2.3.), il Fornitore consegna l’Opera terminata. Contestualmente dell’invio del materiale, tuttavia, il Fornitore è obbligato a valutare il Cliente, sia con punteggio (scala da 1 a 5), sia con valutazione delle proprie caratteristiche attraverso (endorsement), come meglio specificato sub 9;
7.5.7. entro il termine di giorni 5 (cinque) dalla conclusione del Progetto, il Fornitore riceve il pagamento da parte del Cliente
8. Utilizzo del Sito da parte del Fornitore – Account Premium
8.1. l’Utente potrà accedere al Sito per fornire a titolo oneroso i propri servizi aventi ad oggetto una determinata Opera di natura digitale, registrando un Account denominato Premium, previa sottoscrizione di Abbonamento annuale;
8.1.1. il prezzo dell’Abbonamento annuale denominato Premium, viene determinato unilateralmente da Digital Dictionary e indicato in fase di registrazione, il quale si riserva la facoltà di modifica in qualsiasi momento, da comunicarsi agli Utenti con le modalità stabilite dal Punto I) della Premessa;
8.2. l’Utente titolare di Account Premium, una volta inserite le credenziali, potrà partecipare a un numero limitato di progetti (non più di cinque) lanciati dagli Utenti, oltre a quelli chiusi/ultimati;
8.3. mediante la sottoscrizione dell’Abbonamento Executive il Fornitore potrà inserire all’interno dello stesso progetto un solo preventivo;
8.4. in caso di accettazione del preventivo, il Fornitore, a seguito della sottoscrizione del Contratto previsto sub 10, svolgerà le attività contenute all’interno del Progetto, secondo le modalità previste dal Contratto medesimo;
8.5. il Fornitore, in caso di accettazione del preventivo, si impegna, pena la revoca:
8.5.1. ad accettare integralmente il contenuto del Progetto, nonché a sottoscrivere, con le modalità stabilite dai presenti Termini di Utilizzo, il Contratto previsto sub 10;
8.5.2. a non cedere, o comunque rendere disponibile a chiunque altro l’eventuale Preview gratuita prevista sub 3.5.2. per tutta la durata del progetto;
8.5.3 a partecipare alla procedura di verifica dei requisiti soggettivi ed oggettivi di cui sub 5.2.1.;
8.5.4 ad utilizzare i dati dei Clienti per le sole finalità legate al corretto svolgimento delle attività relative alla prestazione dei servizi concordati
e resi tramite la piattaforma;
8.5.5. non divulgare le informazioni classificate quali riservate e rispettare i diritti sul materiale conferito dal Cliente per lo svolgimento dell’attività richiesta;
8.5.6 in caso di inadempimento, l’Utente non potrà accedere agli Strumenti previsti dal Sito per la stipula del Contratto previsto sub 10 ;
8.5.7. entro il termine previsto nel Progetto (sub 5.2.4.), il Fornitore consegna l’Opera terminata. Contestualmente dell’invio del materiale, tuttavia, il Fornitore è obbligato a valutare l’Utente, sia con punteggio (scala da 1 a 5), sia con valutazione delle proprie caratteristiche attraverso ( endorsement), come previsto sub 9;
8.5.8 Entro il termine di giorni 5 (cinque) dalla conclusione del Progetto, il Fornitore riceve il pagamento;
9. Utilizzo del Sito da parte del Fornitore – Account Free
9.1. Il Fornitore potrà accedere al Sito per fornire a titolo oneroso i propri servizi aventi ad oggetto una determinata Opera natura digitale, registrando un Account denominato Free, senza versamento di alcun corrispettivo;
9.2. Il Fornitore titolare di Account Free, una volta inserite le credenziali, potrà selezionare il Servizio che propone nella apposita sezione del Sito;
9.3. Il Fornitore titolare di Account Free, una volta inserite le credenziali, potrà visualizzare – nella apposita sezione – tutti i Progetti (non più di cinque) lanciati dagli Utenti, oltre a quelli chiusi/ultimati;
9.4. Il Fornitore titolare di Account Free, per accedere alle fasi di cui ai sub 5.3. e seguenti, dovrà sottoscrivere Abbonamento annuale Executive;
9.5. il Fornitore titolare di Account Free, per accedere alle fasi di cui ai sub 6.3. e seguenti, dovrà sottoscrivere Abbonamento annuale Premium;
10. Contratto
10.1. Formalizzato l’accordo sul Brief prima dell’avvio del Progetto, previsti sub 3.7., le parti stipuleranno telematicamente un separato Contratto con i relativi allegati, creato in formato pdf e scambiato tra le stesse, mediante il quale verranno determinati:
10.1.1. i rispettivi diritti ed obblighi in materia di proprietà intellettuale, Privacy, non concorrenza e garanzie;
10.1.2. termini e modalità di consegna dell’Opera;
10.1.3. gli eventuali adempimento fiscali e/o previdenziali a carico delle parti, rispetto ai quali Digital Dictionary rimarrà estranea, declinando ogni responsabilità;
10.2. ferma l’estraneità di Digital Dictionary ai rapporti tra le parti, come indicato al Punto F) della Premessa, ed ulteriormente specificata ivi i seguenti capi disciplinano il contenuto generale del Contratto il quale, nello specifico, dovrà prevedere:
10.2.1. L’obbligo del Cliente al versamento del Budget a titolo di corrispettivo, da intendersi al netto oltre gli oneri di legge per la cessione dei Diritti, a condizione che il Fornitore consegni l’Opera descritta nel Brief (sub 3 e seguenti) con le modalità ed i termini indicati nel Progetto (sub. 3);
10.2.3. il diritto in capo al Cliente di controllare lo svolgimento del progetto e di verificarne, a proprie spese, lo stato;
10.2.4. i sistemi di risoluzione delle controversie relative ad eventuali difformità e/o vizi dell’Opera, i quali prevedranno, in particolare:
10.2.4.1. l’obbligo per il Fornitore di garantire l’Opera per le difformità ed i vizi, anche sopravvenuti, per un periodo di 24 mesi;
10.2.4.2. la facoltà per il Cliente, a pena di decadenza, di denunziare nei confronti del Fornitore le difformità e/o i vizi dell’Opera riscontrati, anche successivamente alla consegna, entro il termine di 5 giorni dalla scoperta, mediante Raccomandata A/R o messaggio di posta elettronica certificata;
10.2.4.3. l’obbligo del Fornitore di eliminare a proprie spese le difformità e/o i vizi dell’Opera;
10.2.3.4. in caso di inadempimento del Fornitore all’obbligo di cui sub 8.2.3.3., la riduzione convenzionale del Budget nella misura del 10%, salvo il risarcimento del danno in favore dell’Utente;
10.2.4.5.la facoltà per il Cliente di chiedere la risoluzione del Contratto nel caso in cui le difformità e/o i vizi dell’Opera siano tali da renderla del tutto inadatta alla sua destinazione;
10.2.4.6. il divieto trasferire a terzi qualsiasi tipo di diritto e/o obbligo derivante dal Brief , dal Progetto e/o dallaPreview gratuita (sub 3.2.5.2.), fermo comunque il divieto di cessione a terzi del proprio Account previsto sub 1.2.1.1.;
10.2.4.7. per quanto qui non espressamente previsto si rimanda a gli artt. 1655 e seguenti c.c.;
10.2.4.8. salvo il preventivo consenso scritto della parte interessata, nessun Utente potrà:
10.2.4.8.1. fare eseguire a terzi, in tutto o in parte, un Contratto e/o una Preview gratuita prevista sub 3.2.5.2., nell’ambito di partecipazione ad un Progetto;
10.2.4.8.2. cedere a terzi, in tutto o in parte, un Contratto e/o i diritti oggetto dello stesso, compresi i relativi crediti;
10.3. qualora le parti non sottoscrivano il Contratto entro il termine di 10 giorni dall’accettazione del preventivo, l’Utente potrà, assegnare la creazione della relativa Opera ad un altro Fornitore;
10.4. In nessun caso Cliente e Fornitore potranno contrattare fuori dal Sito e, comunque, senza l’ausilio degli strumenti ivi previsti, la creazione di un’Opera, nonché la cessione dei relativi diritti, contenuti nel Brief e nel relativo Progetto;
10.5. Gli Utenti ed i Fornitori riconoscono la totale estraneità di Digital alle vicende del Contratto, fatta esclusiva eccezione per quanto previsto sub 10 in materia di segnalazioni di anomalie e/o criticità;
10.6. Il Contratto dovrà ritenersi nullo qualora sussista una delle cause specificatamente previste dall’art. 1418 c.c;
11. Valutazione (feedback)
11.1. Ciascun Utente accetta espressamente che la propria esecuzione del Contratto, così come ogni fase della realizzazione dell’Opera, sia sottoposta ad una procedura di valutazione;
11.2. Tale procedura di valutazione verrà attuata con due diverse modalità:
11.2.1. valutazione con punteggio (scala da 1 a 5);
11.2.2. valutazione delle proprie caratteristiche (endorsement);
11.3. le condizioni e le modalità di valutazione potranno variare e saranno specificate, di volta in volta, nel Sito con le modalità di cui al Punto I della Premessa;
11.4. ciascun Utente consente espressamente che i dati relativi alla propria valutazione siano resi accessibili agli altri Utenti tramite pubblicazione sul sito della valutazione complessiva ottenuta;
11.5. Digital Dictionary non garantisce il contenuto di tali valutazione e non potrà, in nessun caso, modificare il punteggio complessivo;
11.6. I fornitori accettano inoltre la pubblicazione sul sito della valutazione ottenuta attraverso il sistema di social mention score, che misura quanto il fornitore sia stato menzionato su pagine web ritenute influenti da Digital Dictionary;
11.6. Ciascun Utente, riconosce che in nessun caso Digital Dictionary potrà essere ritenuto responsabile per qualunque tipo di danno, diretto e/o indiretto, patrimoniale e/o non patrimoniale, derivante dall’uso della suddetta valutazione;
12. Segnalazione violazioni e/o abusi
12.1. Ciascun Utente potrà informare Digital Dictionary, con i mezzi ritenuti più opportuni, una delle seguenti violazioni e/o abusi:
12.1.1. violazione dei presenti Termini di utilizzo e/o di leggi;
12.1.2. violazione delle Condizioni generali d’uso del sito;
12.1.3. inadempimento e/o uso non consentito dalla legge, a qualunque titolo, di un Progetto, nonché all’esecuzione di un Contratto;
12.2. Digital Dictionary, in caso di una o più segnalazioni e/o nel caso in cui dovesse riscontrare autonomamente le violazioni di cui sopra, si riserva la facoltà di:
12.2.1. richiamare attraverso messaggio di posta elettronica l’asserito responsabile della violazione e/o dell’abuso;
12.2.2. sospendere e/o cancellare l’Account , fatto salvo quanto disposto dal Punto I della Premessa;
12.2.3. adire l’Autorità Giudiziaria, nel caso in cui venisse riscontrata una qualche fattispecie di reato;
13. Contenuti
13.1. Gli Utenti ed i Fornitori riconoscono di essere esclusivamente responsabili, sia nei confronti di Digital Dictionary, sia nei confronti degli altri Utenti e/o terzi, per i Contenuti pubblicati e/o gestiti tramite il Sito a mezzo del proprio Account e garantiscono che tali Contenuti non abbiano natura illecita e, comunque, non contrastino con la normativa vigente e non violino i presenti termini di utilizzo e le Condizioni generali d’uso del sito.
13.2. In particolare, gli Utenti si impegnano a non violare:
13.2.1. brevetti;
13.2.2. marchi commerciali ed altri segni distintivi;
13.2.3. segreti professionali e/o industriali, anche in ossequio a quanto disposto dal Libro Ii, Titolo XII, Capo III, Sezione V del Codice Penale;
13.2.4. know-how;
13.2.5. copyright;
13.2.6. altri diritti di proprietà industriale e/o intellettuale di qualunque terzo;
13.2.7. diritti alla riservatezza e alla protezione dei dati personali;
13.3. L’onere della prova che i Contenuti non sono protetti dalla legislazione in materia di tutela della proprietà intellettuale e/o industriale, in particolare in materia di diritto di autore, incombe sugli Utenti;
13.4. Fermo quanto sopra, sono comunque vietati, a titolo meramente esemplificativo, i seguenti Contenuti:
13.4.1. illeciti, dannosi, minatori, abusivi, molesti, diffamatori e/o calunniosi, offensivi, osceni, lesivi della privacy, razzisti, xenofobi, classisti;
13.4.2. immagini, anche finalizzate allo sfruttamento sessuale, violente, concernenti la pubblicazione di foto pornografiche o pedopornografiche;
13.4.3. propaganda, anche politico-sindacale, e/o l’utilizzo di simboli ritenuti illeciti dalle leggi italiane e/o del Paese dell’Utente;
13.4.4. volti a promuovere o porre in essere attività criminose e/o condotte ritenute illecite ai sensi delle leggi italiane e/o del Pese dell’Utente e del Fornitore;
13.4.5. lesivi, sotto qualsiasi forma, della reputazione di Digital Dictionary;
13.4.6. contenenti virus, malware, trojan o qualsiasi altro codice, file o programma creato per arrecare danno ai software, agli hardware, nonché agli impianti di telecomunicazione di Digital Dictionary e/o di terzi;
13.5. Gli Utenti riconoscono che Digital Dictionary non è tenuta al controllo preventivo e/o successivo sui Contenuti inseriti, ma ha comunque il diritto di assumere qualsiasi decisione sulla loro adeguatezza e liceità, compresa la cancellazione degli stessi e/o degli Account dei soggetti responsabili, fatto salvo quanto disposto al Punto I della Premessa;
13.6. Fermo quanto sopra, Digital Dictionary non risponde in alcun modo degli eventuali danni diretti o indiretti, contrattuali e/o extracontrattuali, patrimoniali e non, causati dagli Utenti ad altri Utenti e Fornitori e/o a terzi in relazione ai Contenuti;
13.7 Digital Dictionary, inoltre, non si assume alcuna responsabilità relativa alla divulgazione, duplicazione, modifica, rivisitazione e/o manomissione dei Contenuti;
14. Account
14.1. L’Utente dovrà, inoltre modificare la propria password al primo accesso, con le modalità e nei termini prescritti dal D.Lgs. 196/2003, in particolare dal relativo Allegato B) e, comunque, potrà in qualsiasi momento cancellare il proprio Account, fatto salvo quanto disposto dal Punto I della Premessa;
14.2. Il mancato utilizzo dell’Account e/o il mancato accesso (login) al Sito per un periodo superiore a 12 mesi, comporta la facoltà di cancellazione da parte di Digital Dictionary;
14.3. In caso di malfunzionamento del sistema di login, nonché del sospetto di utilizzo dei Dati e/o dell’Account da parte di soggetti terzi, gli Utenti ed i Fornitori sono obbligati ad inviare una segnalazione a Digital, finalizzata alla risoluzione della problematica;
14.4. è esplicitamente vietato l’utilizzo di bot, spider, crawler e altri sistemi analoghi. In particolare è vietato:
14.4.1. l’uso di qualsiasi meccanismo, automatico o manuale, finalizzato a monitorare e/o copiare pagine web generate dal Sito, relative ai Progetti, ai Dati, nonché ai Contenuti;
14.4.2. copiare, duplicare, modificare e/o comunque sfruttare a fini commerciali i Dati e/o i Contenuti, senza l’espressa autorizzazione di Digital Dictionary;
14.5. è rigorosamente vietata ogni attività di framing, hackering, phishing, spamming, harvesting e cloning sul Sito e/o relativamente agli Account. Tale violazione comporterà l’immediata segnalazione da parte di Digital alle Autorità competenti;
14.6 Fermo quanto previsto al Punto G) della Premessa e sub 10, Digital Dictionary potrà sospendere e/o cancellare un Account, senza alcun preavviso, e senza incorrere in sanzioni, fatto salvo quanto disposto dal Punto H) della Premessa.
14.7 A titolo esemplificativo, un Account potrà essere sospeso e/o cancellato da Digital Dictionary nei seguenti casi:
14.7.1. violazione dei presenti termini di utilizzo, delle Condizioni generali d’uso del sito;
14.7.2. violazione di norme;
14.7.3. abusi relativi ai Contenuti;
14.7.4. mancato versamento del Budget o della Fee;
14.7.5. pendenza di segnalazione di cui sub 12;
14.7.6. inserimento di Dati falsi;
14.7.7. violazione, a qualsiasi titolo, della netiquette;
15. Proprietà intellettuale ed industriale
15.1. Il Cliente, in qualità di committente, acquisirà tutti i diritti sull’Opera consegnata dal Fornitore in funzione del progetto, fatti salvi i diritti morali d’autore, che rimangono in capo al Fornitore se autore dell’Opera o di suoi elementi, e fatti salvi diversi accordi tra gli Utenti stessi, rispetto ai quali Digital Dictionary rimane estranea;
15.2. Gli Utenti autorizzano espressamente Digital Dictionary ad utilizzare contenuti su cui vantano diritti di proprietà intellettuale o industriale al solo fine di garantire il corretto funzionamento della piattaforma e delle funzionalità offerte.
16. Privacy
16,1 L’adesione e l’utilizzo della piattaforma comporta il trattamento dei dati dell’Utente da parte di Digital Dictionary, secondo quanto indicato nell’apposita informativa sulla Privacy redatta ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003, di cui l’Utente, dichiara di aver preso visione.
16.2 Ad eccezione del trattamento per la finalità di marketing, per cui Digital Dictionary richiede espresso e specifico consenso all’Utente, in fase di registrazione, senza che lo stesso sia in alcun modo vincolante per poter completare con successo la procedura di creazione account, Digital Dictionary tratta i dati acquisiti solo per dare corso ad obblighi di legge, per l’esecuzione di obblighi derivanti dal rapporto instaurato e per finalità connesse e strumentali alla corretta fruizione dei servizi offerti e aderiti dall’Utente. Ciò anche avendo riguardo alla diffusione e comunicazione.
16.3 L’Utente è infatti consapevole ed accetta che, per ottenere la visibilità ricercata attraverso la piattaforma ed usufruire delle funzionalità offerte, l’anagrafica e/o la scheda aziendale, unitamente allo score ottenuto mediante i sistemi di valutazione indicati al punto 11 dei presenti Termini di Utilizzo, saranno pubblicati all’interno delle pagine web del sito e che i dati acquisiti da Digital Dictionary potranno essere trasmessi ai Clienti e Fornitori iscritti alla piattaforma, nonché ai soggetti esterni (indicati nell’informativa sulla Privacy) che collaborano con Digital Dictionary per lo svolgimento delle attività relative ai servizi aderiti
17. Garanzie e responsabilità
17.1. I Presenti Termini di Utilizzo si riferiscono esclusivamente all’utilizzo del Sito nello stato tecnologico e giuridico risultante al momento dell’accettazione dello stesso e delle sue successive modifiche. Digital Dictionary non fornisce alcuna garanzia in ordine alla idoneità ad un particolare scopo, né è in grado di garantire il buon esito del Contratto, rimesso esclusivamente alla condotta tenuta dalle parti;
17.2. Digital Dictionary non garantisce che il funzionamento del Sito e degli Strumenti sia ininterrotto e privo di difetti (ad es. bug, incompatibilità con software o hardware, ecc.). In particolare, Digital non può essere ritenuta responsabile per problemi e/o guasti tecnici relativi a:
17.2.1. reti o linee telefoniche;
17.2.2. sistemi informatici on-line, server o provider;
17.2.3. apparecchiature informatiche;
17.2.4. software, mancato funzionamento di programmi di posta elettronica o di riproduzione audio/viedo causati da problemi tecnici o congestione del traffico su Internet;
18. Manleva
18.1. Ciascun Utente sia Cliente che Fornitore, anche in giudizio, manleverà Digital Dictionary, i suoi amministratori, dipendenti e/o collaboratori, a qualsiasi titolo, da qualsiasi richiesta di risarcimento, indennizzo e/o altre responsabilità, compresi oneri di difesa legale, avanzati da altri Utenti, Fornitori e/o terzi, in relazione all’uso del Sito, ai Contenuti pubblicati, alla creazione delle Opere, ai Progetti, nonché alla cessione dei relativi Diritti;
19. Disposizioni finali
19.1. I presenti Termini di utilizzo, l’Informativa sulla Privacy allegata, le Condizioni generali d’uso del sito, costituiscono l’unico ed esclusivo accordo tra Digital Dictionary e Utenti;
19.2. L’eventuale dichiarazione di invalidità e/o inefficacia di una qualsiasi delle disposizioni previste dai Presenti Termini di utilizzo
,
dalle Condizioni generali d’uso del sito, lascerà in ogni caso inalterate le altre pattuizioni giuridicamente indipendenti, salvo comunque quanto previsto
dall’art. 1419, comma 1, c.c.;
19.3. Qualora una delle disposizioni dei presenti termini di utilizzo, delle Condizioni generali d’uso del sito, fosse dichiarata nulla e/o illecita e/o inapplicabile, gli stessi dovranno essere modificati al fine di renderla valida ed applicabile anche, se del caso, sostituendola con altra disposizione ugualmente valida e applicabile avente lo stesso oggetto;
19.4. I presenti termini di utilizzo continueranno a produrre i propri effetti in capo agli Utenti ed ai Fornitori, anche successivamente alla cancellazione dell’Account, salvo quanto disposto dal Punto I della Premessa, nonché per tutte quelle clausole aventi ad oggetto obbligazioni destinate a sopravvivere alla cessazione della sua efficacia tra e parti;
19.5. Qualsiasi comunicazione tra le parti richiesta o consentita dai presenti termini di utilizzo, ove non disciplinata separatamente, dovrà essere inviata, con i corrispondenti mezzi di comunicazione scritta, ai seguenti recapiti:
- Digital Dictionary servizi srl: Via Paleocapa 1 20121 Milano (MI);
- Indirizzo PEC; [email protected]
19.6. Tutte le eventuali modifiche oggettive e/o soggettive dei presenti termini di utilizzo, dell’Informativa sulla Privacy allegata, delle Condizioni generali d’uso del sito, dovranno essere espressamente convenute per iscritto;
20. Legge applicabile, Giurisdizione e Foro competente
20.1. I presenti termini di utilizzo sono regolati dalla Legge italiana, eventuali controversie che dovessero insorgere in relazione al suo contenuto, nonché su ogni questione relativa alla sua esistenza, validità e/o efficacia, interpretazione, esecuzione, risoluzione e/o cessazione, così come all’utilizzo del Sito, saranno devolute esclusivamente all’Autorità giudiziaria italiana e, specificatamente, alla competenza esclusiva del Foro di Milano, con esclusione di qualsiasi altro Foro altrimenti competente.
Milano lì 15/02/2016